- Sono un utente Matrox RT, come posso attivare la mia copia gratuita
di MoreFXLE ?
Per attivare la propria copia gratuita di MoreFXLE,
basta semplicemente premere nella pagina delle novita' del nostro sito su "Attiva subito MoreFXLE". Se
siamo gia' registrati (altrimenti occorre farlo), la pagina successiva richiedera' l'inserimento del codice seriale
che trovate sulla lettera che accompagna ogni CD di MoreFXLE. Il sito provvedera' automaticamente ad inviarvi tramite
email la password per attivare correttamente il programma.
- La password che mi e' stata inviata non funziona. Cosa devo fare ?
La password inviata essendo generata elettronicamente
e' sicuramente corretta. Il problema di solito e' scaturito da un errore di digitazione della password. Per questo
motivo si consiglia di inserire la password tramite l'operazione di copia/incolla, in questo ordine:
- Evidenziare la password inviata tramite email.
- Premere il tasto CTRL + C per eseguire l'operazione di copia.
- Avviare l'applicazione e nel campo della password premere CTRL + V per eseguire l'operazione di incolla.
-
Ho acquistato un aggiornamento di un vostro
prodotto. Quale e' la procedura di installazione ?
Prima di installare qualsiasi aggiornamento delle nostre
applicazioni occorre disinstallare la versione precedente secondo questo ordine:
- QuickTime (tutte le versioni presenti).
- Java Runtime Environment (tutte le versioni presenti).
- MoreFX/CASTALIA (tutte le versioni presenti).
- ProjectImporter.
Nota: il CD di aggiornamento contiene la versione completa
del programma e quindi si consiglia di disinstallare tutte le versioni precedenti.
- Sto utilizzando
MoreFX/CASTALIA ma non trovo l'oggetto QTVideo. Come mai ?
Se l'oggetto QTVIdeo non compare all'interno della
lista degli oggetti supportati da CASTALIA e MoreFX, significa che l'installazione del QuickTime non e' stata eseguita
correttamente. Per questo motivo occorre eseguire queste operazioni secondo l'ordine:
- Disinstallare QuickTime (tutte le versioni
presenti).
- Inserire il CD di CASTALIA/MoreFX ed aprire la cartella denominata QuickTime.
- Eseguire il file di installazione del QuickTime.
-
Ho eseguito MoreFX/CASTALIA ma si presenta un errore di tipo "Java.Lang.xxx". Che succede ?
Questo tipo di errore si presenta quando il Java Runtime
Environment non e' stato disinstallato correttamente. Il file di registro di Windows in questi casi riporta dei
valori errati e va corretto:
- Disinstallare Java Runtime Environment (tutte le
versioni presenti).
- Nel menu start->esegui scrivere regedit.
- Andare nella sezione HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\JavaSoft\Java Runtime Environment e cancellare tutte le cartelle
contenute in Java Runtime Environment.
- Installare nuovamente il programma.
- Come funziona l'integrazione di CASTALIA e MoreFX con il mio sistema
di montaggio ?
MoreFX e CASTALIA si integrano con tutti i sistemi
di montaggio video perche' consentono di esportare un progetto sia in file di animazione AVI o QuickTime sia in
una sequenza di fotogrammi nei vari formati grafici disponibili. Qualsiasi sistema di montaggio supporta pienamente
tutti i formati di esportazione disponibili in MoreFX e CASTALIA.
- Come avviene l'integrazione di CASTALIA e MoreFX con Adobe Premiere ?
Le applicazioni della ClassX si interfacciano
con Adobe Premiere, grazie ad un unico modulo di importazione chiamato "ClassX Project Importer".
ClassX Project Importer viene distribuito con tutte le applicazioni della ClassX e deve essere installato separatamente.
Grazie a questo modulo di importazione, che si configura automaticamente ad ogni avvio, tutte le nostre applicazioni
sono in grado di interfacciarsi con Adobe Premiere. Se l'installazione è stata eseguita correttamente, nel
menù New di Premiere appare la voce "Classx Project" (come si vede in figura).
Tramite il Project Importer si possono
creare e importare progetti gia' esistenti.
Una volta creato od importato il progetto, questo appare nella finestra delle clip di Premiere ed è pronto
per essere modificato e/o personalizzato come una qualsiasi altra clip.
Per modificare un progetto è sufficiente effettuare
un doppio click sulla clip associatagli nella lista. Immediatamente CASTALIA o MoreFX prenderà il controllo
della clip, consentendo la modifica e la personalizzazione del progetto ad esso associato come se stessimo usando
il programma in modalità stand-alone.
Quando abbiamo terminato la creazione del nostro titolo è sufficiente salvarlo su disco tramite il bottone
"Salva" o "Salva.." e il programma si chiudera' automaticamente rilasciando il pieno controllo
a Premiere.
-
Perche' RTView non funziona quando Premiere e' attivo ?
Quando si utilizza MoreFX e CASTALIA tramite Adobe
Premiere, l'uscita RTView non visualizza niente perche' Adobe Premiere ne assume il pieno controllo. RTView funziona
e' stato realizzato per funzionare quando si utilizzia CASTALIA/MoreFX in modalita' stand-alone.
- Lavorando con Adobe Premiere Pro ho notato che MoreFX/CASTALIA
sono molto lenti. Perche ?
Quando Adobe Premiere viene eseguito cerca di prendere
la massima priorita' di esecuzione su tutti gli altri processi. In questo caso occorre aumentare la priorita' di
esecuzione del ProjectImporter:
- Premere CRT+Shitft+Esc per aprire il TaskManager.
- Selezionare fra i processi in esecuzione il ProjectImporter
- Impostare priorita' alta.
- Ho creato una animazione ma in video tremola tantissimo. Dove ho sbagliato ?
L'animazione generata tremola perche' e' stata invertita
la dominanza dei semiquadri in fase di esportazione. Per le schede Matrox RTx la dominanza deve essere impostata
su dispari.
- Ho creato una animazione ma non riesco vedere il video
sotto i titoli. Cosa faccio ?
Per sovrimporre un titolo ad una clip senza alcuna
perdita di qualita', si deve generare l'animazione con il canale di alpha. Grazie all'alpha channel, è possibile
generare titoli in grado di "fondersi" dolcemente con qualsiasi sfondo o sequenza video, scurendo, ad
esempio, le parti sotto le ombre dei testi.
E' importante anche sottolineare che l'animazione deve essere esportata in un formato a 32 bit che supporti il
canale di alpha come il QuickTime o sequenza di TGA o file AVI con matte file.
-
Che cosa e' il file avi di Alpha Matte ?
Come sappiamo, la quasi totalità dei codec AVI
esistenti non supporta l'informazione di trasparenza (alpha channel) necessaria ad una corretta sovrapposizione
di un titolo in video. La maggior parte dei sistemi di montaggio o di playback video permettono tuttavia di ovviare
a questo inconveniente tramite il supporto di Alpha Matte, ovvero di una maschera di ritaglio animata in formato
AVI con la quale simulare la funzionalità del canale alpha.
Per questo motivo abbiamo deciso di implementare questa importante funzione permettendo a CASTALIA e a MoreFX di
generare su richiesta file di matte opportuno, codificato in formato AVI secondo il codec di esportazione selezionato.
In modo del tutto automatico il programma provvederà a creare due file .avi, il file di animazione "nomefile.avi"
e il file di alpha matte "nomefile.matte.avi".
Il file di alpha matte puo' essere applicato in questo
modo:
- Nella traccia video 1 si inserisce il file di animazione
avi.
- In una traccia video superiore si inserisce il file di alpha mattefile ed impostare nelle opzioni video di tipo
di trasparenza di Track Matte.
In base al codec con cui sono stati creati i file avi,
il nostro sistema di montaggio permettera' di sovrapporre l'animazione creata ad una clip video, in tempo reale
senza nessun rendering.
- Dove posso trovare oggetti 3D gratuiti da utilizzare con MoreFX ?
Trovare modelli 3D in formato 3D Studio Max e' molto
semplice, basta utilizzare un qualsiasi motore di ricerca digitando ad esempio "3ds model". Ecco alcuni
link di siti sicuramente interessanti:
- 3D Cafe's Free 3D Model Meshes
- 3D
Models
- Dove posso trovare font gratuiti da utilizzare con MoreFX e CASTALIA ?
Per trovare font gratuiti su internet e' sufficiente
utilizzare un qualsiasi motore di ricerca digitando ad esempio "free font". In breve tempo e con un po'
di pazienza si possono trovare siti molto ben forniti come questo:
- Font Mania - 100% Free Fonts - Presented by The WebFXMall
-
I vostri programmi sono facili da usare ?
Sicuramente! I nostri prodotti hanno tutti un interfaccia
semplice, immediata, intuitiva e soprattutto in lingua italiana. Il manuale che viene distribuito e' completo sotto
ogni aspetto e in lingua italiana.
I principianti possono trovare in MoreFX e CASTALIA il compagno ideale per la loro produzione perche' dispongono
di un completo sistema di autocomposizione ("Wixzard") in grado di guidare l'utente nella realizzazione
e personalizzazione dei propri progetti. Il prezioso aiuto contestuale permette di trovare riferimenti e supporto
in qualsiasi istante. Una ricca dotazione di progetti completi di oggetti e stili grafici pre-impostati si presta
all'uso sia dei principianti che dei professionisti.
-
Che differenza c'e' fra MoreFX e MoreFXLE ?
MoreFX LE pur essendo una versione limitata offre tutte
le caratteristiche tecniche e conserva l'intuitivita' e le potenzialita' di MoreFX. MoreFX LE include tutti gli
effetti della versione completa e permette di controllare istantaneamente la qualita' dei titoli su monitor PAL
tramite RTView (* solo utenti Matrox RT/RTx).
MoreFX LE consente di realizzare titoli ed effetti su immagini e testi ma, a differenza della versione completa,
non permette l'utilizzo di clip video e di tessiture animate all'interno degli oggetti e, ancora più importante,
non e' integrato con Adobe Premiere.
Questa semplificazione di funzionamento, oltre a limitarne notevolmente il prezzo, rende piu' fruibile il programma
da parte dei clienti meno esigenti in termini di prestazioni e di funzionalita'.
MoreFX LE rappresenta il primo passo verso la qualita'
e la potenza di MoreFX. Per questo motivo, gli acquirenti di MoreFX LE possono ottenere l'aggiornamento alla versione
completa in qualsiasi momento, coprendo esclusivamente la differenza di prezzo.
- Quali sono i presupposti per scegliere tra MoreFX e CASTALIA ?
CASTALIA, permette di creare una titolazione dinamica
con effetti applicabili su testi ed immagini. E' un software rivoluzionario nel suo genere, che grazie alla flessibilita'della
sua interfaccia e alla potenza di un motore grafico vettoriale totalmente innovativo, permette di creare con semplicita'
titolazioni affascianti e di sicuro effetto. Con Castalia si possono creare tutti quei titoli "moderni"
che si vedono tutt'oggi in televisione (come Lucignolo, Quelli che ilcalcio, Studio aperto e cosi via) animati
da effetti applicati sia carattere per carattere, che su grafica statica o grafica animata. CASTALIA dispone di
una vasta gamma di effetti predefiniti con cui si possono facilmente creare luci volumetriche, effetti motion-blur,
effetto cursore, effetto penna che scrive un testo e molto altro ancora.
Sul nostro sito si puo' scaricare la versione demo di CASTALIA e anche dei video dimostrativi che possono essere
sicuramente d'aiuto.
MoreFX e' un prodotto talmente innovativo e moderno da non avere riscontri nel mercato degli applicativi per grafica,
animazione e compositing. MoreFX gestisce al suo interno testi, grafica statica e animata, clip video di qualsiasi
formato. MoreFX permette di importare ed editare oggetti 3D creati con 3D Studio Max.
Il motore grafico integrato permette abbellire con estrema facilita' tutti gli oggetti utilizzando attributi e
tessiture: ad esempio con MoreFX si possono creare testi al cui interno scorre un video; applicare mascherature
su immagini o intere clip video; applicare effetti tendina o di scomposizione particellari in ambiente grafico
2D e 3D.
I due prodotti non sono rivali ma bensi alleati seguendo
il motto "l'unione fa la forza".
- Che tipo di clip video si possono importare con MoreFX e CASTALIA ?
MoreFX e CASTALIA permetto di importare clip video tramite l'oggetto QTVideo e AVIVideo:
L'oggetto QTVideo si basa sulla tecnologia QuickTime6
di Apple e permette di importare file grafici nei seguenti formati:
- 3DMF o AVI o BMP o Cubic VR o DLS o DV o FlashPix o FLC o GIF o JPEG/JFIF o MacPaint o Macromedia Flash 4 o MPEG-1
o Photoshop o PICS o PICT o PLS o PNG o QuickTime Image File o QuickTime Movie o SGI o TARGA o Text o TIFF* o TIFF
Fax o Virtual Reality (VR) o TIFF o Amiga IFF-ILBM
I codec video supportati sono:
- Animation o Apple BMP o Apple Video o Cinepak o Component video o DV NTSC and PAL o Graphics o H.261 o H.263
o Microsoft OLE o Microsoft Video 1 o Motion JPEG A and B o Photo JPEG o Planar RGB o Sorenson Video 1 and 2.
L'oggetto QTVideo importa automaticamente il canale di trasparenza delle immagini (alpha channel) e delle sequenze
video.
L'oggetto AVIVideo sfruttando i codec installati sul
sistema, permette di importare file avi all'interno di MoreFX. Ad esempio si possono importare tutti i file acquisiti
direttamente con una telecamera DV senza nessun tipo di conversione.
I codec video supportati su un'installazione standard
sono:
- Cinepak o Intel Video R.32 o Intel Video 5.04 o Microsoft DV o Microsoft RLE o fotogrammi non compressi.
- MoreFX e CASTALIA necessitano di una scheda Matrox RT o RTX per funzionare ?
Non esiste alcuna dipendenza del nostro software dallo
hardware di Matrox RTx. Sia MoreFX che CASTALIA possono lavorare su qualsiasi computer con OS Windows 9x/XP dotato
di almeno 256Mb di ram. Eventuali accelerazioni hardware vengono indirizzate direttamente sulla scheda grafica.