![]() |
CASTALIA Spesso, imparare ad utilizzare un nuovo software significa
riadattarsi o "abituarsi" ad una nuova interfaccia, a nuovi menù e a nuove funzionalità,
talvolta veramente difficili da gestire. CASTALIA esula da questa categoria, permettendo di avvalersi di
tutte le funzioni del programma tramite due soli ambienti operativi principali, senza far uso di fastidiosi menù
a tendina e/o contestuali. L'utente può utilizzare CASTALIA senza seguire alcuno schema imposto, avendo
l'opportunità di passare da un ambiente operativo all'altro senza alcuna limitazione. |
![]() |
Ambiente Oggetti Nell'ambiente "Oggetti" puoi facilmente creare, modificare e cancellare gli oggetti, impostarne proprietà e aspetto grafico. Grazie ad un interfaccia molto intuitiva, tutte queste operazioni si eseguono con estrema semplicita'.
|
![]() |
Ambiente Timeline
Per la presentazione dei vari oggetti, CASTALIA
adotta un metodo intuitivo che consiste nel descrivere la "vita" di ogni oggetto, in modo
che esso svolga in sequenza le fasi di Ingresso-Pausa-Uscita.
L'ambiente "Timeline" racchiude in se molteplici funzioni: gestione delle temporizzazioni
degli oggetti; impostazione della posizione di pausa; impostazione del percorso; impostazione
degli effetti; preview dell'animazione.
Nonostante le numerose funzioni sopra citate, l'ambiente è stato realizzato in modo da consentire la massima
semplicità d'uso.
|
Lista degli oggetti Impostare temporizzazioni, movimenti ed effetti e' estremamente semplice ed immediato. Un'interfaccia interattiva e molto chiara consente di gestire progetti anche molto complessi. |
|
||||||
|
Timeline La timeline di ogni oggetto e' editabile con il semplice utilizzo del mouse: l'impostazione delle priorita' visive degli oggetti e' immediata, grazie all'utilizzo del drag & drop. |
|||||||
|
Posizionamento degli oggetti L'ambiente di posizionamento degli oggetti rispecchia la filosofia dei prodotti di ClassX: sembra impossibile ma selezionare un oggetto, posizionarlo, routarlo, scalarlo e' un vero gioco da ragazzi!! . Grazie all'utilizzo di aree sensibili sugli oggetti il pannello garantisce massima interattivita' e fruibilita' anche per gli utenti meno esperti. Ogni operazione e' descritta in apposite aree e gestibile tramite l'uso shotcut da tastiera; ogni modifica effettuata viene visualizzata in tempo reale. Queste qualita' conferiscono all'ambiente di posizionamento quelle caratteristiche a cui un professionista non puo' rinunciare: velocita', semplicita' e versatilita'. |
|||||||
|
Impostazione di un percorso
|
|||||||
|
Filtro di AlphaMask
|
|||||||
|
| |||||||
![]() CASTALIA e' creativita' e innovazione concentrate in unico prodotto. Un passo avanti indispensabile per un vero professionista del video! |
![]() |
Sistema guidato di autocomposizione "Wizard" I principianti possono trovare in CASTALIA il compagno ideale per la loro produzione. CASTALIA dispone di un completo sistema di autocomposizione ("Wizard") in grado di guidare l'utente nella realizzazione e personalizzazione dei propri progetti. Il prezioso aiuto contestuale permette di trovare riferimenti e supporto in qualsiasi istante. Una ricca dotazione di progetti completi di oggetti e stili grafici pre-impostati si presta all'uso sia dei principianti che dei professionisti. Il "Wizard" è solo uno strumento
che interpreta un progetto per raggiungere un determinato obiettivo scelto dall'utente. L'utente non deve far altro
che seguire passo per passo la procedura guidata per personalizzare alcuni aspetti del progetto a proprio piacere.
Supporto SGL® integrato: Tra le
varie tecnologie sviluppate da ClassX nel corso della propria attivita',
SGL rappresenta forse il sunto piu' significativo delle esperienze
e delle competenze che ClassX ha maturato sino ad oggi in campo
grafico. Integrazione Adobe® Premiere® :
Preview su schede Matrox RT/RTx : Grazie alla collaborazione con Matrox
Italia, abbiamo dotato CASTALIA di RTView
™, il sistema di preview in tempo reale sviluppato da ClassX e dedicato a tutti gli
utenti
di Matrox RT e RTx. RTView è in grado di visualizzare qualsiasi
operazione di editing e di preview direttamente sulle uscite
video della scheda ed è quindi sufficiente
collegare le uscite della propria scheda ad un monitor PAL o ad un TV per visualizzare istantaneamente i titoli
e la grafica generati con CASTALIA. |
|